top of page
Cerca

COMPROMISSIONE VASCOLARE CUTANEA- Complicanza da Filler

COS'E' LA COMPROMISSIONE VASCOLARE CUTANEA?

Riduzione o blocco della vascolarizzazione sanguigna in sede o nei pressi dell’area di trattamento, che determina come tipici segni lo sbiancamento di un area netta della cute, oppure all’opposto una marezzatura di colore blu- rosso scuro a margini abbastanza netti rispetto alla cute normale


QUANDO SI PUO' VERIFICARE?

E’ molto rara e può verificarsi a causa di una compressione di vaso sanguigno da parte dell’impianto oppure a causa di un’iniezione accidentale di filler all’interno di un vaso sanguigno che ne procura la parziale o totale occlusione.




QUALI SONO GLI STRUMENTI DIAGNOSTICI CHE POSSONO ESSERE IMPIEGATI?



VISITA SPECIALISTICA


ESAME ECOGRAFICO: può essere valutato caso per caso


ULTERIORI ALTRI ESAMI DIAGNOSTICI: possono essere valutati caso per caso



QUALI SONO I TRATTAMENTI PER LA GESTIONE DELLA COMPLICANZA?


Trattamento medico farmacologico con jaluronidasi (per impianti a base di acido jaluronico), FANS, prodotti a base di nitroglicerina, eventualmente antibiotici e corticosteroidi


Trattamento chirurgico, solo per eventuali esiti cicatriziali



In questi casi il tempo è prezioso ed eventuali trattamenti con jaluronidasi o altri farmaci devono essere intrapresi il prima possibile subito dopo la comparsa dei sintomi.


 

CENTRO PER LE COMPLICANZE IN MEDICINA ESTETICA







Comentários


bottom of page